Netanyahu chiama Dermer per allineare Trump alle esigenze di Israele Bibi ha il suo uomo degli accordi difficili, che adesso deve trovare il modo di gestire la seconda fase del negoziato con Hamas, la normalizzazione dei rapporti con l'Arabia Saudita e l'eliminazione del progetto nucleare dell'Iran 05 FEB 2025
la mossa di pechino La Cina risponde ai dazi imposti da Trump Tariffe del 15 per cento su carbone e gas naturale liquefatto (Gnl) e del 10 per cento sul petrolio, attrezzature agricole e alcune automobili. Colpite anche le esportazioni di metalli e metalloidi e avviata un indagine antitrust contro Google "per sospetta violazione delle leggi anti-monopolio cinesi" Redazione 04 FEB 2025
Idee per i democratici a partire da Ken Martin, quello che dà i pugni Forse quello che è mancato all'organizzazione democratica fin ora è l'ambizione di vincere a ogni costo, costruendo coalizioni solide che non contino solo sugli elettori urbanizzati Matteo Muzio 04 FEB 2025
bruxelles Mentre discute di difesa, l’Ue si prepara a un possibile conflitto commerciale con gli Stati Uniti Convocati per discutere di capacità militari e finanziamenti per la difesa di fronte alla minaccia della guerra della Russia, i leader dei Ventisette hanno dovuto iniziare a fare i conti con i dazi minacciati da Trump. Le possibili contromisure 04 FEB 2025
in America Trump contro il deep state: una finestra sullo spoils system di massa Il presidente degli Stati Uniti ha ripreso il meccanismo che prevede l'affidamento delle cariche pubbliche a persone indicate dai partiti o dalle coalizioni usciti vittoriosi alle elezioni. Il licenziamento di una serie di funzionari all'interno del dipartimento di giustizia e la destituzione di 18 ispettori generali Giacinto della Cananea 04 FEB 2025
Chi ha paura dell'Ai cinese Ricerca, investimenti miliardari, successo di ChatGPT: è la primavera dell’intelligenza artificiale. Ora però l’irruzione di DeepSeek fa soffrire i giganti dell’hi-tech e rimette in discussione le certezze dell’AI, dai costi al primato americano. Come finirà? Un’indagine Pietro Minto 03 FEB 2025
soundcheck Gli effetti collaterali dei dazi che Trump non vuole vedere. E l’Ue deve stare in guardia I paesi alleati colpiti dai dazi, come presto potrebbe capitare a quelli europei, dovranno ponderare bene le proprie risposte. Per non innescare fratricide guerre commerciali Lorenzo Borga 03 FEB 2025
America del sud Dopo la guerra delle 6 ore con Trump, la presidenza colombiana è in palio In Colombia gli ex presidenti patrocinano candidati per sostituire il fallimentare Gustavo Petro. Tra la trentina di nomi che circolano, c'è un nutrito “pacchetto” centrista Maurizio Stefanini 01 FEB 2025
Oltre l’incidente: volare non è mai stato così sicuro (soprattutto in Europa) Ogni anno volano oltre 40 milioni di aerei e, secondo le statistiche, la maggior parte degli incidenti aerei, circa l'80 per cento, sono dovuti a errori umani. Il settore registra da decenni miglioramenti della sicurezza anche grazie ad un processo molto ben dealineato di procedure da implementare e seguire Andrea Giuricin 30 GEN 2025
Negli stati uniti A Washington un aereo di linea è precipitato dopo una collisione con un elicottero militare. Almeno 30 vittime Il volo dell'American Airlines è poi caduto nel fiume Potomac: a bordo c'erano 64 persone, almeno 30 i corpi recuperati. Tre soldati erano sul mezzo dell'esercito. Trump: "L'incidente andava evitato" Redazione 30 GEN 2025